Novità Privati Imprese

PrimaCassa vicina alle Comunità colpite dal maltempo

Plafond di 40 milioni di Euro dedicato alle Famiglie e alle Imprese danneggiate

Banner Maltermpo

I recenti eventi meteorologici che hanno colpito il nostro Territorio hanno causato notevoli danni e disagi.

 

Ci teniamo a informare che PrimaCassa è al fianco di Soci e Clienti in questo momento di difficoltà.

 

Abbiamo attivato un plafond di 40 milioni per finanziamenti a condizioni speciali dedicata alle Famiglie e alle Imprese danneggiate dal maltempo, per aiutare a far fronte alle spese impreviste dovute ai disagi subiti o anticipare eventuali contributi pubblici e rimborsi assicurativi.

 

Informiamo inoltre che le nostre Persone sono già attive sul Territorio per fornire assistenza.

 

Per fissare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni sulla linea di credito, invitiamo la Clientela a contattare la propria Succursale di riferimento, dove sarà possibile trovare adeguato supporto.

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra i firmatari del Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Il Gruppo Cassa Centrale è lieto di annunciare di aver firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo.

Premio AIFIn 2025: il Gruppo Cassa Centrale sul podio

Il Premio AIFIn sull’Innovazione Finanziaria ("Financial Innovation - Italian Awards") è un riconoscimento annuale che ha lo scopo di promuovere il ruolo dell'innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario, valorizzando la capacità delle istituzioni quali banche, compagnie di assicurazione e intermediari finanziari di ideare, sviluppare e realizzare progetti avanguardisti.

Gruppo Cassa Centrale: risultati dell’esercizio 2024

Il Gruppo Cassa Centrale chiude un altro esercizio con numeri in crescita, estendendo la propria azione di sostegno al territorio, in primo luogo attraverso l’incremento delle erogazioni di credito.