Novità Soci Territorio Giovani Soci

Inaugurazione nuovo ciclo di incontri SPES

Giovedì 17 settembre 2020 alle ore 18:00 a Udine presso la Sala “Madrassi” della Parrocchia di S. Quirino in via Gemona ripartirà anche in questo 2020-2021 il ciclo di incontri di SPES, la Scuola di Politica ed Etica Sociale dell’Arcidiocesi sostenuta da PrimaCassa Fvg, che vedrà otto coppie di illustri ospiti confrontarsi con i problemi connessi al buon governo della città al fine di promuovere un dialogo teso a far crescere l’impegno collettivo verso il bene comune.


Il primo appuntamento dal titolo "Dialogo sulla natura del potere", moderato dalla giornalista Anna Piuzzi, vede come protagonisti Alberto Felice De Toni e Giacomo Canobbio. Oltre all'ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti, la formula di quest'anno prevede anche delle dirette streaming aperte al pubblico sui canali social della SPES.


Per scoprire di più sul programma e su come fare per poter partecipare all'evento clicca sul link sottostante.

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/il-gruppo-cassa-centrale-sostiene-il-progetto-racconta-il-clima-alla-cop30/

Il Gruppo Cassa Centrale sostiene il progetto “Racconta il clima alla COP30”

Ha preso il via il Progetto “Racconta il clima alla COP30” che prevede la partecipazione come Observer di nove giovani e ricercatori del Trentino alla 30ª Conferenza delle Parti (COP30) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), che si svolge a Belém in Brasile dall’11 al 21 novembre 2025, con l’obiettivo di progettare e realizzare attività di comunicazione ed educazione sulla crisi climatica, sensibilizzando in particolare i giovani.

/news/black-friday-di-claris-rent-il-noleggio-che-conviene-davvero/

Black Friday di Claris Rent: il noleggio che conviene davvero

/news/educazione-finanziaria-i-progetti-del-gruppo-cassa-centrale-per-una-consapevolezza-diffusa/

Educazione Finanziaria: i progetti del Gruppo Cassa Centrale per una consapevolezza diffusa